Il Pionierismo Magico nasce su ispirazione della poetica e della volontà rinnovatrice delle avanguardie dei primi del ‘900, che animavano e stimolavano nuove onde di creatività e di conoscenza, determinando vere e proprie svolte nel pensiero e nello spirito dell’epoca.
Gli intenti di questo Movimento emergono da vissuti, osservazioni e prese di coscienza che fondamentalmente potremmo definire di carattere esoterico e magico.
Il Manifesto del Pionierismo Magico, dopo diversi anni di gestazione, viene redatto nella sua forma attuale e definitiva da Rita Minelli e Carlo Dorofatti nell’Aprile del 2021.
Il Movimento viene formalmente costituito in occasione del primo incontro inaugurale svoltosi Domenica 4 Luglio 2021 a Sasso Marconi da coloro i quali, tra singoli individui e gruppi già esistenti, si sentono in sintonia con il suo spirito rinnovatore e intendono aderirvi, partecipare alle iniziative, proporre progetti e sviluppare le “avanguardie” di cui questo Movimento Spirituale e Culturale è contenitore.
Le “avanguardie” sono divise per settori di interesse e raccolgono quei Pionieristi – impegnati individualmente o per gruppi – che intendono dedicarsi allo sviluppo delle tematiche e delle attività che le caratterizzano.
Opere d’arte, saggi, creazioni letterarie, studi specifici e ricerche divulgate in ogni forma, poesia, pittura, musica, teatro, interviste, conferenze e video che si ispirino agli ideali del Pionierismo Magico e tutte le realizzazioni che i Pionieristi producono all’insegna del Rinnovamento e del Risveglio di Coscienza, sono i modi e i canali espressivi del Movimento e delle sue Avanguardie.